MISURE DI PREVENZIONE COVID-19
In attuazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 ottobre 2020 è vietato l’accesso dei visitatori. Le visite dei parenti ai propri familiari saranno autorizzate secondo le disposizioni contenute nelle Circolari dell’Ente n. 85 e 88 del 2020, mentre i rientri in famiglia sono autorizzati in base a quanto previsto dalla delibera del Consiglio di Amministrazione n. 25 del 2020.
Gli utenti esterni dei servizi di riabilitazione dovranno seguire le disposizioni contenute nella Circolare n. 87 del 2020.
Con Circolare n. 84 del 2020 sono state impartite le indicazioni e regole interne per l’emergenza Covid-19.
Le Circolari e la Delibera sopra citate sono pubblicate nel sito istituzionale dell’Ente (www.buttari.it)
Eventuali incontri con gli addetti agli uffici amministrativi devono essere sempre preventivamente autorizzati telefonando al numero 071-71.47.10. Le informazioni circa le OSPITALITÀ verranno fornite esclusivamente via telefono, dal lunedì al venerdi dalle 8,30 alle 13,30 e il martedì dalle 15,00 alle 18,00 sempre al numero 071-714710.
Tutti i soggetti che entrano in struttura verranno sottoposti a triage e misurazione della temperatura corporea secondo i protocolli in uso e indicati dall’operatore incaricato dalla Direzione.
Si ricorda che è assolutamente vietato l’accesso di parenti / visitatori con patologie delle vie respiratorie in particolare con febbre, tosse, raffreddore, sintomi simil influenzali; è altresì vietato l’uso dei servizi igienici a disposizione degli ospiti da parte dei parenti/visitatori.
Come previsto dall’Allegato n.19 del DPCM 13.10.2020 vanno rispettate le seguenti MISURE IGIENICO-SANITARIE:
- indossare la mascherina chirurgica prima di accedere alla struttura
- lavarsi spesso le mani. A tale riguardo sono a disposizione in tutti i locali soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
- evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
- evitare abbracci e strette di mano;
- mantenere, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro;
- praticare l’igiene respiratoria (starnutire e/o tossire in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie);
- non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani.
il Direttore Sanitario – Dott. Massimiliano Astolfi
Il Direttore – Dott. Cristiano Casavecchia
Il Presidente – Dott. Fabio Cecconi
Delibera del Consiglio di Amministrazione n. 25 del 2020
Domanda di rientro in famiglia (Fac simile)
Circolare n. 84 revisione 03: Nuove indicazioni per emergenza Covid -19
Circolare n° 85: Procedura per ingresso dei familiari in situazioni eccezionali
Circolare n.87 : Gestione terapie individuali fisioterapiche per esterni durante emergenza Covid 19
Circolare n. 88 rev. 02 Regolamentazione visite dei familiari in struttura durante l’emergenza Covid-19